La chiesa dei santi Faustino e Giovita

Sull’omonima via sorge la chiesa del VI secolo: la facciata in marmo presenta nella parte inferiore un ordine architettonico dorico, mentre per quella superiore prevale quello ionico, con un frontone ricurvo ornato da obelischi e altri elementi. La chiesa venne comunque rimaneggiata più volte nei secoli ma alcune parti, come il campanile del XII sec,Continua a leggere “La chiesa dei santi Faustino e Giovita”

La Torre d’Ercole

Detta anche Torre Palazzi, la sua interessante e misteriosa storia affonda le radici al XII secolo con la Famiglia Palazzi: costruirono questa torre su antiche rovine romane in corrispondenza del Cardo, una delle due strade principali delle città romane. Il nome deriva dal fatto che nelle vicinanze si trovava un tempio dedicato ad Ercole, fondatoreContinua a leggere “La Torre d’Ercole”

Dt. Cat: the cat lounge bistrot in Brescia

It has been almost one year since I published this article about Dr. Cat, the pet lounge bistrot of Brescia and, after the first success of the italian article, I decided to translate it in English. It is the first local in Brescia (and second in Lombardy) inside which there are several kittens running aroundContinua a leggere “Dt. Cat: the cat lounge bistrot in Brescia”

Spieghiamo brevemente il progetto “Bergamo Brescia Capitali della Cultura”

Di recente sono comparsi diversi cartelli in città in merito al progetto “Brescia Bergamo Capitali della Cultura”. In Piazza Vittoria è stata installata anche una struttura che si illumina la sera mentre in Piazza Loggia è possibile ammirare con il buio il logo proiettato sul muro. Facendo qualche ricerca online sui siti istituzionali di BresciaContinua a leggere “Spieghiamo brevemente il progetto “Bergamo Brescia Capitali della Cultura””

Recensione del vino

Lugana DOC Dopo più di un mese di inattività sono finalmente tornata a scrivere! la sessione è stata dura ma finalmente ho tempo libero per dedicarmi al mio sito. Proprio perché noi studenti stiamo finendo la sessione in questo periodo, volevo consigliare un vino locale per festeggiare (anche l’arrivo della zona gialla), ma di sicuroContinua a leggere “Recensione del vino”

Perché visitare Brescia

Iniziamo dalle basi: perché una persona dovrebbe scegliere di visitare questa città. In fondo ha delle caratteristiche prettamente industriali, no? Alla fine è la provincia la parte davvero interessante, con i laghi, le montagne e la Franciacorta, no? Nell’immaginario collettivo Brescia è una piccola cittadina con molte industrie: questa è una visione parziale della realtà,Continua a leggere “Perché visitare Brescia”