Sull’omonima via sorge la chiesa del VI secolo: la facciata in marmo presenta nella parte inferiore un ordine architettonico dorico, mentre per quella superiore prevale quello ionico, con un frontone ricurvo ornato da obelischi e altri elementi. La chiesa venne comunque rimaneggiata più volte nei secoli ma alcune parti, come il campanile del XII sec,Continua a leggere “La chiesa dei santi Faustino e Giovita”
Archivi dei tag:storia di brescia
Brixia, Brescia during the Roman Era
Tour around the monuments of Roman Brixia, with a brief historical introduction and a five stop tour
Brescia e la tradizione del “capèl”
Il 7 Febbraio a Brescia si celebra una cerimonia, un’usanza che esprime la richiesta di protezione della città ai santi patroni. Infatti oggi è stato consegnato al sindaco il galero rosso, simbolo della protezione dei Santi Faustino e Giovita. La cerimonia ha origini medievali, il gesto dell’abate del monastero di San Faustino di recarsi inContinua a leggere “Brescia e la tradizione del “capèl””
Brixia, la Brescia romana
Tour guidato per i monumenti della Brescia Romana, suddiviso in una breve intoduzione storica e cinque tappe
Perché visitare Brescia
Iniziamo dalle basi: perché una persona dovrebbe scegliere di visitare questa città. In fondo ha delle caratteristiche prettamente industriali, no? Alla fine è la provincia la parte davvero interessante, con i laghi, le montagne e la Franciacorta, no? Nell’immaginario collettivo Brescia è una piccola cittadina con molte industrie: questa è una visione parziale della realtà,Continua a leggere “Perché visitare Brescia”