Chiesa di San Francesco d’Assisi

La Chiesa di San Francesco d’Assisi a Brescia è un convento francescano del XIII secolo, situato leggermente fuori rispetto alle aree più visitate del centro storico. La sua fondazione è stata possibile grazie all’intervento dei francescani nella tregua tra Guelfi e Ghibellini: nel 1248 i frati riuscirono infatti a portare la pace nelle mura cittadineContinua a leggere “Chiesa di San Francesco d’Assisi”

La chiesa dei santi Faustino e Giovita

Sull’omonima via sorge la chiesa del VI secolo: la facciata in marmo presenta nella parte inferiore un ordine architettonico dorico, mentre per quella superiore prevale quello ionico, con un frontone ricurvo ornato da obelischi e altri elementi. La chiesa venne comunque rimaneggiata più volte nei secoli ma alcune parti, come il campanile del XII sec,Continua a leggere “La chiesa dei santi Faustino e Giovita”

La Torre d’Ercole

Detta anche Torre Palazzi, la sua interessante e misteriosa storia affonda le radici al XII secolo con la Famiglia Palazzi: costruirono questa torre su antiche rovine romane in corrispondenza del Cardo, una delle due strade principali delle città romane. Il nome deriva dal fatto che nelle vicinanze si trovava un tempio dedicato ad Ercole, fondatoreContinua a leggere “La Torre d’Ercole”