Questi sono alcuni dei punti di interesse del centro storico. Scopri di più con i miei articoli!
Brescia e la provincia
Brescia è una città situata nell’alta Pianura Padana, sviluppata attorno al Colle Cidneo. Parte del territorio della città si trova in pianura mentre l’altra parte ai piedi delle prealpi, ciò le conferisce una geografia variegata.
Per quanto riguarda la provincia, è la più estesa della Lombardia, con al suo interno 205 comuni. È la seconda provincia per numero di abitanti della regione e quinta in Italia.
Il territorio vanta tre laghi principali: lago di Garda, lago d’Iseo ed il lago d’Idro, più altri numerosi laghi minori di montagna. Sono presenti tre valli, Val Camonica, Valtrompia e Val Sabbia, più altre valli minori, oltre che ad un’ampia zona pianeggiante a sud del territorio cittadino, la Bassa Bresciana. Sono anche varie zone collinari che circondano il panorama cittadino e si estendono ad est verso il veronese e ad ovest verso la Franciacorta.
Grazie alla varietà altitudinale e morfologica, nonché della presenza di grandi laghi, la provincia di Brescia comprende tutti i tipi di biomi dell’Europa: dalla macchia mediterranea fino alle nevi perenni del ghiacciaio dell’Adamello.
“D’un de’ tuoi monti fertili di spade, Niobe guerriera de le mie contrade, Leonessa d’Italia, Brescia grande e infelice“
Aleardo Aleardi