La Chiesa di San Francesco d’Assisi a Brescia è un convento francescano del XIII secolo, situato leggermente fuori rispetto alle aree più visitate del centro storico. La sua fondazione è stata possibile grazie all’intervento dei francescani nella tregua tra Guelfi e Ghibellini: nel 1248 i frati riuscirono infatti a portare la pace nelle mura cittadineContinua a leggere “Chiesa di San Francesco d’Assisi”
Archivi della categoria: storia
La chiesa dei santi Faustino e Giovita
Sull’omonima via sorge la chiesa del VI secolo: la facciata in marmo presenta nella parte inferiore un ordine architettonico dorico, mentre per quella superiore prevale quello ionico, con un frontone ricurvo ornato da obelischi e altri elementi. La chiesa venne comunque rimaneggiata più volte nei secoli ma alcune parti, come il campanile del XII sec,Continua a leggere “La chiesa dei santi Faustino e Giovita”
La Torre d’Ercole
Detta anche Torre Palazzi, la sua interessante e misteriosa storia affonda le radici al XII secolo con la Famiglia Palazzi: costruirono questa torre su antiche rovine romane in corrispondenza del Cardo, una delle due strade principali delle città romane. Il nome deriva dal fatto che nelle vicinanze si trovava un tempio dedicato ad Ercole, fondatoreContinua a leggere “La Torre d’Ercole”
Il quartiere del Carmine
Lo storico quartiere del Carmine, localizzato nel centro storico di Brescia, è un posto interessante per la sua storia che affonda le radici nell’alto medioevo. Da centro produttivo a quartiere malfamato, oggi è punto di ritrovo per tantissimi giovani e sede di numerose piccole attività di artigiani. Il quartiere del Carmine è una delle zoneContinua a leggere “Il quartiere del Carmine”
I colori del percorso archeologico di Palazzo Martinengo
Palazzo Martinengo Cesaresco al Novarino è uno dei numerosi palazzi nobiliari nel centro storico di Brescia. Qui si tengono mostre ed è possibile partecipare ad un tour di 30 minuti che si tiene ogni giorno dall’infopoint di Piazza del Foro che esplora i resti delle terme romane. Quando si ammirano i reperti esposti non siContinua a leggere “I colori del percorso archeologico di Palazzo Martinengo”
Brixia, Brescia during the Roman Era
Tour around the monuments of Roman Brixia, with a brief historical introduction and a five stop tour
Brescia e la tradizione del “capèl”
Il 7 Febbraio a Brescia si celebra una cerimonia, un’usanza che esprime la richiesta di protezione della città ai santi patroni. Infatti oggi è stato consegnato al sindaco il galero rosso, simbolo della protezione dei Santi Faustino e Giovita. La cerimonia ha origini medievali, il gesto dell’abate del monastero di San Faustino di recarsi inContinua a leggere “Brescia e la tradizione del “capèl””
Brixia, la Brescia romana
Tour guidato per i monumenti della Brescia Romana, suddiviso in una breve intoduzione storica e cinque tappe
Articoli in arrivo!
In questa sezione verranno presto pubblicati vari articoli su Brescia e provincia, quindi stay tuned!! Articoli recenti