Chiesa di San Francesco d’Assisi

La Chiesa di San Francesco d’Assisi a Brescia è un convento francescano del XIII secolo, situato leggermente fuori rispetto alle aree più visitate del centro storico. La sua fondazione è stata possibile grazie all’intervento dei francescani nella tregua tra Guelfi e Ghibellini: nel 1248 i frati riuscirono infatti a portare la pace nelle mura cittadineContinua a leggere “Chiesa di San Francesco d’Assisi”

Arte a Ferrara: cosa vedere in un giorno

Città situata in Emilia Romagna a 50 km dal mare, Ferrara è uno scrigno di tesori: dalle antiche origini etrusche ad una delle corti più sfarzose del Rinascimento (grazie agli Estensi che la governarono per tre secoli), la città ha avuto tutte le carte per essere riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Ferrara fu un importanteContinua a leggere “Arte a Ferrara: cosa vedere in un giorno”

Due giorni alle Cinque Terre

Con questo viaggio sportivo vi porterò a spasso per le Cinque Terre, un luogo meraviglioso quanto fragile, ricco di angoli da scoprire e prelibatezze da mangiare. In particolare, il percorso di trekking che propongo tocca i paesi di Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso ed è facilmente percorribile in 2 giorni. Che tu voglia farloContinua a leggere “Due giorni alle Cinque Terre”

La chiesa dei santi Faustino e Giovita

Sull’omonima via sorge la chiesa del VI secolo: la facciata in marmo presenta nella parte inferiore un ordine architettonico dorico, mentre per quella superiore prevale quello ionico, con un frontone ricurvo ornato da obelischi e altri elementi. La chiesa venne comunque rimaneggiata più volte nei secoli ma alcune parti, come il campanile del XII sec,Continua a leggere “La chiesa dei santi Faustino e Giovita”

La Torre d’Ercole

Detta anche Torre Palazzi, la sua interessante e misteriosa storia affonda le radici al XII secolo con la Famiglia Palazzi: costruirono questa torre su antiche rovine romane in corrispondenza del Cardo, una delle due strade principali delle città romane. Il nome deriva dal fatto che nelle vicinanze si trovava un tempio dedicato ad Ercole, fondatoreContinua a leggere “La Torre d’Ercole”

Eventi BergamoBrescia 2023

Il 2023 è l’anno di Bergamo e Brescia, nominate insieme Capitale della Cultura. In passato venne fatto un articolo al riguardo su Journey Hint Brescia, ma venivano spiegati solamente gli obiettivi del progetto. Ora abbiamo eventi e date elencati sul sito web ufficiale. Leggi anche Spieghiamo brevemente il progetto “Bergamo Brescia Capitali della Cultura” LaContinua a leggere “Eventi BergamoBrescia 2023”

Il quartiere del Carmine

Lo storico quartiere del Carmine, localizzato nel centro storico di Brescia, è un posto interessante per la sua storia che affonda le radici nell’alto medioevo. Da centro produttivo a quartiere malfamato, oggi è punto di ritrovo per tantissimi giovani e sede di numerose piccole attività di artigiani. Il quartiere del Carmine è una delle zoneContinua a leggere “Il quartiere del Carmine”

I colori del percorso archeologico di Palazzo Martinengo

Palazzo Martinengo Cesaresco al Novarino è uno dei numerosi palazzi nobiliari nel centro storico di Brescia. Qui si tengono mostre ed è possibile partecipare ad un tour di 30 minuti che si tiene ogni giorno dall’infopoint di Piazza del Foro che esplora i resti delle terme romane. Quando si ammirano i reperti esposti non siContinua a leggere “I colori del percorso archeologico di Palazzo Martinengo”