La Via delle Sorelle

Leggi anche

Spieghiamo brevemente il progetto “delle “Bergamo e Brescia Capitali della Cultura”
Eventi BergamoBrescia 2023

Con l’evento delle Capitali della Cultura, uno dei progetti che stanno avendo più successo è la Via delle Sorelle, un percorso di 130 km tra le due città ottenuto dai sentieri già esistenti e percorribile a piedi passando per 30 comuni.

L’idea è quella di esplorare i territori meno conosciuti delle due Province tramite un turismo lento e sostenibile, luoghi dagli aspetti sia comuni che peculiari e legati dal simbolo della lotta contro l’emergenza pandemica.

Il percorso è bidirezionale, con diversi tipi di difficoltà per le 6 tappe da fare in altrettanti giorni. Lungo il tragitto è possibile soggiornare presso le strutture convenzionate e ammirare installazioni artistiche e paesaggi meravigliosi.

Per fare il percorso è possibile richiedere le credenziali online, ritirabili poi nei punti autorizzati. Il costo è di 10€ e con queste si può accedere alle strutture con sconti, entrare alla Riserva Naturale delle Torbiere e che finanziare l’intero progetto.

Cosa ne pensi di questo modo di valorizzare questi territori? Ti piacerebbe percorrere questa Via? Fammi sapere cosa ne pensi qui sotto!

Se ti è piaciuto questo articolo, fammi sapere cosa ne pensi nei commenti qui sotto! E non scordarti di iscriverti alla newsletter per ricevere sempre i nuovi articoli!

Una replica a “La Via delle Sorelle”

  1. Avatar Eventi BergamoBrescia 2023 – Journey Hint Brescia

    […] Spieghiamo brevemente il progetto “Bergamo Brescia Capitali della Cultura”La Via delle Sorelle […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Pubblicità

Una opinione su "La Via delle Sorelle"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: