Con le pance che pian piano si riprendono dopo i pranzi di Natale, iniziamo a pensare a cosa fare per la notte del 31: in tutta la città e provincia ci saranno diversi eventi ai quali partecipare, qualora non si avesse organizzato ancora nulla.
A Brescia
Non mancano le proposte in città, come la festa di Capodanno in piazza:
22.45 – Paolo Belli & The Big Band in concerto – Piazza Loggia
22.45 – Leonardo Manera e Gli Inadatti Band – Piazza Tebaldo Brusato
21.30 – Quartetto The Euphoria – Auditorium San Barnaba
21.30 – Oylem Goylem (di e con Moni Ovadia) – Teatro Sociale Versione speciale per la serata dell’Ultimo dell’anno con brindisi finale. Spettacolo di e con Moni Ovadia
Non mancano altri spettacoli: Gravity – no limits, il circo più spericolato del mondo, musica e spettacoli alla Latteria Molloy e spettacoli di stand up comedy presso il Brixia Forum e il Gran Teatro Morato.
In Provincia
Sarà possibile partecipare anche a numerosi eventi in Provincia:
A Palazzolo, presso il Raggiocorto Wine Restaurant, sarà possibile partecipare al cenone di capodanno, tra bollicine e piatti della tradizione.
Ponte di Legno non può deludere gli appassionati di montagna con una grande festa, dalle 17 fino alle 2. In programma animazione, musica, fiaccolata dei maestri e spettacolo pirotecnico.
Parlando di fuochi d’artificio, non si può dimenticare lo spettacolo pirotecnico di Salò al quale si potrà assistere con una passeggiata sul lungolago Zanardelli a mezzanotte.
Montichiari invece accoglie Vincenzo Regis, con lo spettacolo Capodanno che Spetacol al Gardaforum dalle ore 22.
Sport
C’è chi preferisce approfittare dei giorni di riposo con delle attività sportive: riprendono al Parco Nazionale dello Stelvio le escursioni e le ciaspolate con le guide. Bormio sarà fresco di campionati di sci, mentre per rimanere più vicini alla città, il Gaver si è trasformato in un paradiso per lo sci di fondo.
I posti per sciare sono numerosi, elencati dal sito di bresciatourism. Non mancano altre proposte: si possono trovare piste di pattinaggio in città (in Piazza Mercato e al Palaghiaccio) e in località della provincia come a Verolanuova, Ponte di Legno, Temù, Sirmione, Montichiari, Rezzato, Vezza d’Oglio e Boario Terme.
Come trascorrerai Capodanno? Preferisci riposare per dedicarti a qualche attività il primo gennaio? Fammi sapere nei commenti qui sotto!
Rispondi