Big Bench Community Project

A molti sarà capitato di vedere su internet foto di conoscenti o estranei seduti su delle panchine dalle dimensioni spropositate. Ma cosa sono e cosa rappresentano queste panchine?

Le Panchine Giganti sono parte del “Big Bench Community Project (BBCP)”, iniziativa senza fini di lucro nata a sostegno delle comunità locali, il turismo e le eccellenze artigiane dei paesi in cui si trovano queste installazioni fuori scala.

L’idea è molto semplice: chiunque desideri creare una Panchina Gigante, potrà ricevere il supporto tecnico dalla BBCP e la collaborazione con le eccellenze dell’artigianato locale per i prodotti ad esse ispirati, in modo da dare un piccolo contributo all’economia e al turismo locale. Le comunità locali vengono inoltre sostenute dalla BBCP grazie ad una parte dei fondi delle donazioni e del ricavato di ogni vendita, per non dimenticare anche il fatto che più turisti vengono a visitare una data Panchina.

Ad oggi sono state realizzate 252 Panchine, l’ultima è stata proprio realizzata di recente a Tignale Montecastello (in provincia di Brescia) il 4 agosto 2022, la prima invece venne creata nel 2010 in Piemonte.

La novità di questo progetto sta nel fatto che, quando ci si siede su una di queste Panchine, le proporzioni alterate danno l’impressione di essere ancora bambini e l’idea è quindi quella di vedere il mondo e il paesaggio con meraviglia e stupore proprio come fanno i bambini.

Hai mai visto una Panchina Gigante in qualche posto? Andresti a visitarne una? Cosa ne pensi di questo progetto? Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti qui sotto, e non scordarti di seguirmi sui social e di iscriverti alla news letter!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: