I miei viaggi: l’arcipelago di Napoli

In questo articolo parlerò di un viaggio bellissimo che ho avuto l’occasione di fare tra le isole dell’arcipelago di Napoli, dall’8 al 12 maggio. Si è trattato del primo viaggio da quando ho iniziato a lavorare, post Covid e post laurea, un primo viaggio per me simbolico.

Ho fatto questa esperienza da sola, e devo dire che è stato davvero rigenerante: ho conosciuto persone fantastiche, così solari e pronte ad aiutarmi che non ho mai sentito di essere davvero sola.

In particolare, questo viaggio mi ha portata a vedere Ischia, Procida e Capri, con due piccole pause a Napoli sia all’andata che al ritorno. Per spostarmi tra le isole ho usato principalmente l’aliscafo come mezzo di trasporto mentre sulle isole mi muovevo a piedi o in pullman.

Come ho già riportato in precedenza, il periodo durante il quale sono andata è inizio maggio: dalla mia esperienza e da quello che mi hanno confermato le persone che ho conosciuto, si tratta del periodo migliore per visitare le isole. Ci sono pochi turisti rispetto al periodo estivo, le temperature sono miti e piacevoli anche la sera e, soprattutto, è il periodo in cui si può rimanere inebriati dai profumi per le viuzze. In questo periodo il gelsomino è in fiore, è davvero uno spettacolo per l’olfatto.

I miei suggerimenti

Prima di tutto, consiglio caldamente di dare un occhiata online agli orari di traghetti e aliscafi, tenendo conto che sono mezzi di trasporto diversi: i biglietti si acquistano in biglietterie diverse, talvolta anche distanti tra di loro. Gli aliscafi sono più rapidi nella tratta e ci sono comunque diversi prezzi che cambiano anche in base alle fasce orarie.

Mi sento inoltre di raccomandare di non creare un itinerario troppo rigido: flessibilità con orari e attività mi hanno permesso di godermi il viaggio al massimo.

Ma soprattutto, chiedete e parlate con le persone del posto: non solo sono sempre gentili e disponibili, ma vi sapranno dare dei consigli davvero interessanti e potrete così fare esperienze uniche che magari non troverete cercando online.

Passiamo quindi a vedere come si sono articolati i singoli giorni.

Giorno 1: il viaggio


L’8 maggio sono partita con l’aereo diretto a Napoli. Come primo giorno: check in a Ischia e visita di Procida

Giorno 2: scampagnate ad Ischia


Il secondo giorno, 9 maggio, è dedicato ad una iniziale scoperta di Ischia

Giorno 3: Ah, Capri!


Terzo giorno, 10 maggio: tutto dedicato a sfilare con un outfit bello e pratico tra le viuzze dei piccoli borghi di Capri!

Giorno 4: Ischia parte 2


L’11 maggio, il quarto giorno, ho optato per rimanere ad Ischia e vedere altri posti, tutto all’insegna di una parola: relax!

Giorno 5: Napoli


Ogni viaggio ha una partenza e un ritorno: eccoci qui, il 12 maggio, a vagare per i quartieri di Napoli, con tanta nostalgia.

Grazie di aver letto questi articoli, spero che questo primo resoconto di viaggio ti sia piaciuto! Fammi sapere cosa ne pensi e per leggere delle prossime esperienze ed articoli non dimenticarti di iscriverti alla newsletter!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: