Finalmente è tornata a Brescia la mostra a Palazzo Martinengo Cesaresco “le donne nell’arte”. Questa mostra, inizialmente proposta nel 2020 ma chiusa a causa della pandemia, ha riaperto a Brescia con nuove date: dal 22 gennaio al 12 giugno 2022.
Visitare questa mostra può essere una bella idea, specialmente se nel weekend si fa una piccola pausa al Teatro Grande, il cui caffè del ridotto è nuovamente aperto per il sabato e la domenica: non c’è posto migliore per una coccola pre o post mostra!
La mostra, per chi l’ha già vista, è uguale a quella precedente, ma personalmente non potevo non andare a rivederla! Per chi se l’è fatta scappare la prima volta, la consiglio vivamente: la mostra raccoglie diversi quadri e opere da collezioni provate, musei e pinacoteche, tutti che ritraggono soggetti femminili o che sono opere di artiste. L’obbiettivo della mostra è infatti quello di dimostrare come la donna abbia da sempre avuto un ruolo centrale nell’universo artistico, e non solo!
Le sale di Palazzo Martinengo ospitano ancora una volta opere che ritraggono donne legate alla religione cattolica, alla mitologia, alla storia, ma anche donne comuni, ricche, povere, madri, ragazze, amiche. Diversi sono gli stili pittorici, diversi sono gli ambienti e diversi sono i contesti.
La prenotazione alla visita non è necessaria, ma nel weekend potrebbe esserci un maggior flusso di visitatori, quindi è possibile contattare gli operatori del museo alla mail mostre@amicimartinengo.it o al telefono 3927697003. Si può vedere la mostra da soli, muniti di audioguide o prenotando una delle numerose visite che le varie associazioni di Brescia organizzano.
Spero che questo articolo ti sia piaciuto e che ti abbia dato qualche spunto per il fine settimana! Commenta qui sotto se hai già visto la mostra, fammi sapere le tue idee e opinioni! Per rimanere sempre aggiornati sui miei articoli, iscriviti invece alla mia newsletter, a presto!