Spieghiamo brevemente il progetto “Bergamo Brescia Capitali della Cultura”

Di recente sono comparsi diversi cartelli in città in merito al progetto “Brescia Bergamo Capitali della Cultura”. In Piazza Vittoria è stata installata anche una struttura che si illumina la sera mentre in Piazza Loggia è possibile ammirare con il buio il logo proiettato sul muro. Facendo qualche ricerca online sui siti istituzionali di Brescia e di Bergamo, si può apprendere la portata del progetto.

Obiettivi

I vari documenti e rapporti presenti online presentano alcune parole chiave costanti: crescere insieme, rilancio del territorio, ripartenza post pandemia, cultura e tradizione imprenditoriale. Tutte queste, possono riassumere gli obiettivi di questo progetto.

L’assegnazione a Bergamo e Brescia del titolo di Capitale Italiana della Cultura 2023 è un gesto ricco di significati: le due città, duramente colpite durante la pandemia, mostrano di essere pronte a rilanciare l’attrattività del loro territorio peculiare, e con questo progetto si dicono pronte ad avviare la loro ripartenza economica con lo scopo univoco di crescere insieme.

Si cercherà di fare ciò attivando pratiche culturali, imprenditoriali e istituzionali: le azioni introdotte saranno quindi incentrate su uno sviluppo a base culturale, la cultura diventa chiave per lo sviluppo economico, la cultura diventa capace di tradurre la tradizione imprenditoriale e tecnologica in un modello di città condivisa e sostenibile, un esempio che potrà essere virtuoso in futuro e un interessante modello.

Il tema di progetto

Come tema del progetto ci sono diversi punti: prima di tutto si vuole ispirare una collaborazione tra gli attori del territorio, rivivere i valori che si condividono in modo da rendere le città più coese non solo a livello di territorio urbano ed extraurbano e tra i vari gruppi sociali ivi inseriti, ma anche tra le due città stesse.

Si vuole promettere uno sviluppo economico tramite la cultura che permetterà di ottenere diversi risultati: unire e far collaborare tra loro tutti coloro che sono coinvolti nel settore culturale, rendere i territori coesi anche tra gruppi etnici, sociali e confessionali, rendere la cultura un effettivo fattore di sviluppo economico e tanti altri.

Finora sono state riportate un sacco di parole che bene o male vogliono dire “avviare la ripresa economica tutti insieme con la cultura”. Le vere implicazioni operative tuttavia sono specificate anch’esse nel dettaglio, tra queste abbiamo ad esempio le collaborazioni tra le varie istituzioni culturali di Brescia e Bergamo, l’unificazione dell’immagine delle due città grazie ad una comunicazione e a palinsesti comuni e l’apertura e il contatto tra diverse forme d’arte. Ci saranno collaborazioni tra attori, istituzioni e imprese, un potenziamento delle infrastrutture di connettività e dei sistemi di mobilità, oltre al fatto che verrà prestata attenzione anche al tema della sostenibilità.

Al momento è presto per sapere nel dettaglio esempi di progetti che saranno avviati, le fonti online degli organi ufficiali riportano però molte altre informazioni che di fatto sono le idee di base da cui i progetti prenderanno vita. Quindi, l’unica cosa che possiamo fare è aspettare future notizie più specifiche. Personalmente, sono molto curiosa di vedere come si tradurrà in concreto tutto ciò! Tu cosa ne pensi dell’argomento?

Se ti è piaciuto l’articolo e/o hai qualcosa che vuoi condividere al riguardo, lascia qui sotto un commento, e per ricevere subito la notifica degli articoli pubblicati, iscriviti alla mia newsletter!

Una opinione su "Spieghiamo brevemente il progetto “Bergamo Brescia Capitali della Cultura”"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Una opinione su "Spieghiamo brevemente il progetto “Bergamo Brescia Capitali della Cultura”"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: