Eventi enogastronomici a Brescia

L’estate è quasi al termine: si torna alla vita quotidiana tra lavoro e scuola, e forse è proprio per questo che in molti non apprezzano questo periodo. Dunque, oggi sono qui per porre Settembre sotto una prospettiva diversa, usando la lente universalmente apprezzata del cibo e del vino.

Certo, sono finite le vacanze, ciò non vuol dire che non si può più uscire di casa! quali sono dunque le attività che si possono fare?

Questo articolo sarà quindi incentrato su vini ed eventi enogastronomici di Brescia: il vino ha una certa importanza nella provincia in quanto ha una lunga tradizione (veniva prodotto sin dal tempo dei Romani, soprattutto nelle vicinanze del Lago di Garda e sulle colline attorno alla città), per non parlare della presenza nella provincia della rinomata Franciacorta e ad oggi la provincia di Brescia è la seconda produttrice di vino in Lombardia.

Il Gambero Rosso ha incluso ben 14 vini top del bresciano (per informazioni più dettagliate, il Giornale di Brescia ha fatto un articolo al riguardo), un numero impressionante se si considera il fatto che alcune regioni non arrivano a sei vini.

Tra i soli vini DOC abbiamo:

  • Botticino;
  • Capriano del Colle;
  • Cellatica;
  • Curtefranca
  • Franciacorta;
  • Terre di Franciacorta;
  • Garda;
  • Garda classico;
  • Garda bresciano;
  • Lugana (di cui ho già parlato al seguente articolo);
  • San Martino della Battaglia;
  • Valtènesi.

Questa è solo una leggera infarinatura, seppur utile e pratica: quando andrai in una vineria o in un ristorante ti basterà confrontare i vini presenti sulla carta dei vini con questa lista.

Passiamo ora agli eventi: la pagina di Brescia Tourism ha organizzato in maniera davvero efficiente tutti gli eventi, che ora riassumerò

Franciacorta, weekend 18-19 Settembre:

è al termine la dodicesima edizione del Festival Franciacorta in Cantina durante il quale si possono fare visite, degustazioni ed eventi esclusivi in 65 cantine. La Franciacorta è una zona ideale anche per gli sportivi, grazie ai percorsi ciclabili e di trekking, e quest’anno è stata anche allestita una mostra fotografica, “Donne con Turbanti“, mostra a sostegno dell’iniziativa Dee di Vita, nata a sua volta da una collaborazione tra l’azienda tessile Mantero e l’Ospedale San Raffaele per la creazione di un turbante speciale dedicato a tutte le donne in cura per una patologia oncologica presso la struttura. I turbanti, in edizione limitata a tema vendemmia e autunno, saranno in vendita a partire da giovedì 10 settembre presso la sede del Consorzio Franciacorta.

Borgo San Giacomo 19 Settembre – 19 Dicembre

Inizierà a breve i Mercati della Terra di Padernello, ideale per gli appassionati di slow food e di esposizioni di produttori e agricoltori locali. A tal proposito, segnalo anche il sito del castello di Padernello: presenta molti eventi interessanti come serate jazz e visite guidate, per un weekend tranquillo e piacevole da trascorrere in Franciacorta.

Lago di Garda, fino al 26 Dicembre

Dal 2 Giugno è iniziato l’evento Suoni e Sapori del Garda, evento incentrato sulla scoperta dei luoghi spirituali del Garda.

Questa manifestazione prevede diversi appuntamenti gratuiti che si tengono nel weekend, organizzati in luoghi diversi come chiese, Santuari, limonaie, piazze, chiostri che diventano luoghi di incontro tra musica e prodotti tipici locali come olio, vino, formaggi, marmellate. 

Questi sono i prossimi eventi, sfortunatamente a causa del Covid potrebbero subire modifiche, quindi non rimane che tenere controllate le varie pagine ufficiali e, qualora un evento venisse cancellato, non rimane che rifugiarsi in una qualche vineria del centro storico!

Spero che questo articolo ti sia piaciuto e che ti abbia invogliato a fare qualche giro nel weekend! se invece hai solo voglia di camminare immerso nella natura e nei paesaggi dei piccoli borghi del gardesano, ti consiglio di tener controllata la mia pagina Instagram per nuovi contenuti in arrivo molto interessanti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: