Cineturismo a Brescia

Cos’è il cineturismo? è una parola lunga per definire un tipo in particolare di turismo: le persone visitano i luoghi utilizzati per le riprese di un film o di una serie televisiva.

Sono certa che quando hai organizzato un viaggio in passato ti è capitato di dire “oh ma guarda, in questa chiesa hanno girato questa scena di quel film!” oppure “devo assolutamente andare qui che hanno fatto le riprese di questa serie”. Insomma, sia per caso che volutamente hai già visitato un posto che è stato scena di un film. Personalmente, mi sono capitate entrambe le situazioni.

Parlando di questo fenomeno magari vengono in mente le location della Nuova Zelanda per il Signore degli Anelli o dell’Irlanda per Game of Thrones. Brescia non è esattamente la prima città alla quale pensiamo quando parliamo di grande schermo.

Ciò non vuol dire che siano mai stati girati film qui! devo ringraziare BresciaTourism per la bellissima pagina con raccolti tutti i film girati nel nostro territorio che andrò a riassumere.

Come si può notare, molte scene sono state girate sul Lago di Garda, la località del bresciano che sostanzialmente traina il turismo per i suoi bellissimi panorami e la varietà di attività da fare.

Tra i film ambientati a Brescia abbiamo

In Valle Camonica invece

  • IL TEMPO SI È FERMATO” (1958) DI ERMANNO OLMI
  • “CAMUNI” (2009) cortometraggio DI BRUNO BOZZETTO
  • ARTE SACRA IN VALLE CAMONICA E SUL LAGO D’ISEO (ELISABETTA SGARBI) (Val Camonica e Lago d’Iseo)

Abbiamo anche qualcosa per la Franciacorta!

Passando al Lago di Garda abbiamo:

E infine il lago d’Iseo

Hai mai visto uno di questi film? Ti è mai capitato di scoprire una destinazione grazie a qualcosa visto al cinema che ti ha ispirato? Fammi sapere nei commenti!

4 pensieri riguardo “Cineturismo a Brescia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: