Iniziamo dalle basi: perché una persona dovrebbe scegliere di visitare questa città. In fondo ha delle caratteristiche prettamente industriali, no? Alla fine è la provincia la parte davvero interessante, con i laghi, le montagne e la Franciacorta, no?
Nell’immaginario collettivo Brescia è una piccola cittadina con molte industrie: questa è una visione parziale della realtà, la città ha una grandissima storia, dei posti davvero interessanti dal punto di vista culturale che aspettano solo di essere scoperti.
Brescia nacque da un insediamento di galli cenomani, unici galli che rimasero fedeli a Roma dopo aver stretto un accordo pacifico, anche durante le guerre puniche. Infatti, Brescia divenne presto una città dell’Impero e i suoi cittadini ottennero la cittadinanza. Ci sono tracce della Brixia romana che vi lasceranno senza fiato (e non mi stupirei se un giorno troveranno altri reperti storici).
Dopo il crollo dell’Impero Romano passiamo ai Longobardi e all’età comunale: in molti pensano a questo periodo come qualcosa di buio, arretrato. Ma senza longobardi la cultura europea sarebbe decisamente diversa da come la conosciamo ora. E possiamo trovare tracce di questo passato con il sito seriale dell’UNESCO Italia Longobardorum.
L’età comunale fu effettivamente un periodo sanguinoso, ma seguirono due età: quella Viscontea e quella Veneta. Incredibile come si può arrivare in Piazza Loggia e ammirare una piazza veneziana, dopo aver percorso dei vicoli tipicamente medievali.
Brescia conobbe anche il dominio Francese e quello Austriaco, ma poi finalmente l’Unità d’Italia: Zanardelli, bresciano doc, diede importantissimi contributi nei primi anni del nostro Stato.
Chiaramente quando arrivò il periodo del fascismo, si videro gli effetti anche qui: venne creata una piazza, Piazza della Vittoria, dallo stile lineare che andava a copiare le piazze romane e il Capitolium. Da qui. interessanti spunti sulla memoria scomoda, oggetto di futuri articoli.
La storia di Brescia chiaramente non finisce qui: ho omesso moltissime cose, ma questo vuole essere solo un post che vada ad introdurre alla storia della città. Abbiamo solo grattato la punta dell’iceberg.